Integratori e stili di vita
Integratori: servono davvero? Da che cosa dipende il loro spazio sempre maggiore negli scaffali delle farmacie? Sicuramente dal fatto che sono prodotti di successo; da diversi anni la diffusione e le vendite degli integratori sono in costante aumento. Uno statunitense su due ed un italiano…
Diete vegetariane e vegane
Modelli alimentari a base vegetale, diete vegetariane e vegane sono in costante aumento nel nostro Paese; secondo il rapporto Eurispes 2014, i vegetraiani rappresentano ormai circa il 7% della popolazione, 4,2 milioni di persone (contro i 3,7 del 2013). Nella galassia vegetariana i vegani –…
Diete vegetariane e salute
Diete vegetariane e salute: proviamo a fare il punto su un modello alimentare antichissimo che si sta sempre più diffondendo e sul suo impatto sulla slaute. Le malattie croniche o degenerative sono le malattie più diffuse nella nostra società. Il sovrappeso e l’obesità, il diabete…
Nutrizionista Dott. Daniele Segnini
Sono laureato in Scienze biologiche (110/110 e lode) all’università La Sapienza di Roma e sono iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi (n. 050515). Faccio parte dell’Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani (ABNI), di Slow Food e dell’Associazione di Medicina e Sanità Sistemica (ASSIMSS); dal 2007 scrivo un blog di divulgazione scientifica su alimentazione, antropologia, biologia, dipendenze, ecologia, invecchiamento, salute, sessualità e sport (www.danielesegnini.it) Sono allenatore FIPAV di pallavolo e faccio parte dell’Albo d’oro dei Nutrizionisti Italiani.
Categorie
- Alimentazione e salute (37)
- Alimentazione e società (12)
- Diete e alimenti (34)
- Interviste e approfondimenti (14)