Povertà alimentare e salute
In tempi segnati da pandemie e guerre spesso ci si scorda delle tante persone che combattono silenziosamente la loro personale guerra all’indigenza. Sono persone e famiglie “invisibili”: non ne parla nessuno, non si vedono nei programmi televisivi e nei social. Eppure sono tanti, soprattutto a…
Mangiare in modo ecologico (intervista a Vivere Sani)
Mangiare in modo ecologico è anche un modo per nutrirsi meglio e spendere meno. Infatti, se è vero che i prodotti biologici sono più costosi, è anche vero che basta cambiare qualche abitudine per scoprire che si può risparmiare pur essendo solidali. Ma cosa si può fare nel…
Dieta mediterranea e cibo di qualità
Dieta mediterranea e cibo di qualità, l’uno senza l’altro non sembra funzionare. Da oltre mezzo secolo tutto il mondo scientifico riconosce alla dieta mediterranea un valore protettivo per le principali patologie contemporanee: malattie cardiovascolari e tumori, diabete e dislipidemie, demenze senili. Da alcuni anni, peraltro,…
Nutrizionista Dott. Daniele Segnini
Sono laureato in Scienze biologiche (110/110 e lode) all’università La Sapienza di Roma e sono iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi (n. 050515). Faccio parte dell’Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani (ABNI), di Slow Food e dell’Associazione di Medicina e Sanità Sistemica (ASSIMSS); dal 2007 scrivo un blog di divulgazione scientifica su alimentazione, antropologia, biologia, dipendenze, ecologia, invecchiamento, salute, sessualità e sport (www.danielesegnini.it) Sono allenatore FIPAV di pallavolo e faccio parte dell’Albo d’oro dei Nutrizionisti Italiani.
Categorie
- Alimentazione e salute (36)
- Alimentazione e società (12)
- Diete e alimenti (30)
- Interviste e approfondimenti (14)