Un piatto “buono, giusto e pulito”
Mangiare più pesce fa bene alla salute. Le due diete riconosciute dall’UNESCO patrimonio dell’umanità – la dieta mediterranea e quella giapponese – hanno il pescato come fonte proteica consigliata. Già basterebbe questo per proporre – a casa o al ristorante – un piatto unico come…
Cibo e vacanze (intervista a Rolling Pandas)
Cibo e vacanze. Dottor Segnini, ci racconti un po’di lei e del suo lavoro.. “Faccio da oltre 30 anni il nutrizionista. Ho iniziato occupandomi di malnutrizione in Africa con il professor Massimo Cresta, uno dei padri della dieta mediterranea. Sono passato – a metà anni…
Dieta estiva: acqua, piatti leggeri e vegetali (1)
Dieta estiva, che fare? Il 21 giugno nel nostro emisfero inizia l’estate astronomica che porta il Sole nel punto più alto dell’orizzonte. La stagione estiva è il periodo più caldo dell’anno – in latino aestas significa calore bruciante – e le alte temperature ci richiedono…
Nutrizionista Dott. Daniele Segnini
Sono laureato in Scienze biologiche (110/110 e lode) all’università La Sapienza di Roma e sono iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi (n. 050515). Faccio parte dell’Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani (ABNI), di Slow Food e dell’Associazione di Medicina e Sanità Sistemica (ASSIMSS); dal 2007 scrivo un blog di divulgazione scientifica su alimentazione, antropologia, biologia, dipendenze, ecologia, invecchiamento, salute, sessualità e sport (www.danielesegnini.it) Sono allenatore FIPAV di pallavolo e faccio parte dell’Albo d’oro dei Nutrizionisti Italiani.
Categorie
- Alimentazione e salute (39)
- Alimentazione e società (12)
- Diete e alimenti (35)
- Interviste e approfondimenti (14)