Digiuno intermittente: tra moda e scienza
La prima associazione che viene in mente quando si parla di digiuno è con la religione. Il ramadan è sicuramente la forma di digiuno più conosciuta, essendo praticata da oltre un miliardo di musulmani, ma anche le altre religioni praticano diverse forme di astinenza dal…
Cibo e bambini: il decalogo dei pediatri
La salute si costruisce anche e soprattutto con le scelte alimentari, sin dai primi mesi di vita. Per questo, la Federazione Italiana Medici Pediatri ha preparato un decalogo nutrizionale per la salute del bambino per insegnare a genitori e bambini le regole fondamentali di una…
Adolescenti e obesità
Il mondo sta diventando sempre più sovrappeso e anche per gli adolescenti l’obesità è in costante aumento. USA e Messico sono i Paesi con la percentuale di obesi più alta del mondo, i primi con oltre 30%, i secondi con quasi il 25% della popolazione; l’Inghilterra…
Cibo e sport
Cibo e sport, un binomio fondamentale per la nostra salute, fisica e psichica. Lo sport è sicuramente uno dei fenomeni di massa più importanti dei nostri tempi; poche altre attività sanno avvicinare le persone, indipendentemente dalla loro età, dalla loro origine sociale e dalla loro…
Bambini e obesità
Bambini e obesità. Mentre i tassi di obesità della popolazione adulta italiana si mantengono stabilmente sotto il 10%, dati molto più preoccupanti riguardano le nuove generazioni: tra i bambini italiani il sovrappeso in età scolare è stimato tra il 20 ed il 35%; nei bambini…
Alimentazione e carie
Alimentazione e carie. Le malattie del cavo orale (riguardanti sia denti che gengive) sono tra le più diffuse cosiddette “malattie del benessere”. Sono infatti prevalenti nei paesi industrializzati, come il nostro. La carie dentaria, secondo l’’OMS, è al terzo posto tra le malattie più diffuse….
Nutrizionista Dott. Daniele Segnini
Sono laureato in Scienze biologiche (110/110 e lode) all’università La Sapienza di Roma e sono iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi (n. 050515). Faccio parte dell’Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani (ABNI), di Slow Food e dell’Associazione di Medicina e Sanità Sistemica (ASSIMSS); dal 2007 scrivo un blog di divulgazione scientifica su alimentazione, antropologia, biologia, dipendenze, ecologia, invecchiamento, salute, sessualità e sport (www.danielesegnini.it) Sono allenatore FIPAV di pallavolo e faccio parte dell’Albo d’oro dei Nutrizionisti Italiani.
Categorie
- Alimentazione e salute (39)
- Alimentazione e società (12)
- Diete e alimenti (35)
- Interviste e approfondimenti (14)