Adolescenti e obesità
Il mondo sta diventando sempre più sovrappeso e anche per gli adolescenti l’obesità è in costante aumento. USA e Messico sono i Paesi con la percentuale di obesi più alta del mondo, i primi con oltre 30%, i secondi con quasi il 25% della popolazione; l’Inghilterra…
Diete perfette
Diete perfette? Siamo davvero sicuri che sia questa la soluzione alla impressionante crescita di malattie croniche? In Italia e nei Paesi industrializzati ormai in 9 casi su 10 ci si ammala di disturbi legati soprattutto alle nostre abitudini di vita: poca attività fisica, troppe calorie, il fumo e il forte…
Cibo e sport
Cibo e sport, un binomio fondamentale per la nostra salute, fisica e psichica. Lo sport è sicuramente uno dei fenomeni di massa più importanti dei nostri tempi; poche altre attività sanno avvicinare le persone, indipendentemente dalla loro età, dalla loro origine sociale e dalla loro…
Crudismo e paleodiete
Da alcuni anni si stanno diffondendo – a partire dagli Stati Uniti – alcuni modelli di alimentazione che tendono a limitare o eliminare del tutto alimenti cotti o provenienti da coltivazione. Crudismo e paleodiete si stanno, dunque, diffondendo, nel web e nella vita reale. Molti…
Dieta e menopausa
Invecchiamento e menopausa sono caratteristiche biologiche quasi uniche della nostra specie (per la menopausa ne abbiamo prove ben documentate soprattutto nelle orche) della nostra specie. Nel Novecento, per la prima volta nella storia, l’aspettativa di vita delle donne ha superato quella degli uomini e oggi nei Paesi occidentali è 4-5 anni…
Attenzione alle diete improvvisate
Diete improvvisate: una risposta inefficace a un problema reale. In Italia e nei Paesi industrializzati, infatti, in 9 casi su 10 ci si ammala di disturbi legati soprattutto alle nostre abitudini di vita: poca attività fisica, troppe calorie, il fumo e il forte consumo di…
Nutrizionista Dott. Daniele Segnini
Sono laureato in Scienze biologiche (110/110 e lode) all’università La Sapienza di Roma e sono iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi (n. 050515). Faccio parte dell’Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani (ABNI), di Slow Food e dell’Associazione di Medicina e Sanità Sistemica (ASSIMSS); dal 2007 scrivo un blog di divulgazione scientifica su alimentazione, antropologia, biologia, dipendenze, ecologia, invecchiamento, salute, sessualità e sport (www.danielesegnini.it) Sono allenatore FIPAV di pallavolo e faccio parte dell’Albo d’oro dei Nutrizionisti Italiani.
Categorie
- Alimentazione e salute (36)
- Alimentazione e società (12)
- Diete e alimenti (30)
- Interviste e approfondimenti (14)