Intolleranze alimentari

Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse al cibo basate su meccanismi molto diversi dalle allergie alimentari; per prima cosa, si presentano solo a partire da una certa quantità di alimento (meccanismo dose-dipendente); inoltre, non è mai coinvolto il sistema immunitario (anticorpi); infine, non sono condizioni…

Allergie alimentari

Allergie alimentari e reazioni avverse al cibo sembrano essere sempre più diffuse. Il cibo che quotidianamente mangiamo, infatti, può avere conseguenze spiacevoli in alcune persone; in medicina si parla di reazioni avverse al cibo, distinguendo tra allergie e intolleranze alimentari. La parola allergia deriva dal…

Regole della spesa

“Noi siamo ciò che mangiamo”, scrisse nel 1862 il grande filosofo tedesco Ludwig Feuerbach per criticare il dualismo anima-corpo – allora imperante – e ribadire l’unità psicofisica di ogni essere vivente. Oggi potremmo allargare il concetto, sostenendo che “siamo ciò che compriamo”. L’evoluzione in senso consumistico della…

Zuccheri e salute

Zuccheri raffinati ancora – giustamente – sul banco degli accusati. La stampa estiva ha recentemente dato spazio alla direttiva dall’American Heart Association rivolta ai genitori statunitensi. I cardiologi americani hanno detto una cosa semplice e comprensibile a tutti: ai bambini fino ai due anni di…

Menopausa in salute

La menopausa, un fenomeno biologico di cui ancora non comprendiamo il significato evoluzionistico. Tra i 45 ed i 55 anni si ha la cessazione definitiva e fisiologica delle mestruazioni, come conseguenza dell’esaurimento di attività dell’ovaio e della drastica riduzione della produzione di estrogeni, i più…

WordPress Theme built by Shufflehound. © 2018 Sviluppato da Baraonda Studio